Biondo,occhi azzurri,
non per nulla serio,
vagabondo,
poco poco humor...
amo me stesso come non mai!
Gli animali non fanno per me. !!
Igh igh !Solo le bestie amo... io lo sono.
Io sono E.Z.
Ingredienti: Una patala lessa 300 gr di tonno sott'olio uno o due filetti di alice dissalato due uova prezzemolo e aglio (se ti piace l'aglio, io non ce lo metto) capperi e olive (c'è che ci mette il parmigiano io non ce lo metto)
Passare la patata al passapatate, mettere in un mixer il tonno sgocciolato, le olive, i capperi, le alici e il prezzemolo tritato e avviare velocemente. (non deve diventare una plotiglia ma semplicemente triturarsi un po')
Mettere tutto insieme alla patata passata e aggiungere le uova. Mescolare l'impasto e se è troppo morbido aggiungere uno o due cucchiai di pangrattato (io di solito non lo metto). Se ti piace più saporito aggiungi anche un po' di sale e anche una tritatina di pepe non ci sta male.
Avvolgere in carta di alluminio dandogli la forma di un polpettone, far bollire abbondante acqua e lessare il polpettone per circa 20 minuti. Far raffredare e poi porre in frigorifero per diverse ore (meglio una notte) Affettare il polpettone e condirlo con un filo di olio, alcune gocce di limone e capperi dissalati o sott'aceto, una grattugiatina di scorza di limone sopra.
FAGIOLINI: Lessare i fagiolini al dente e condirli con olio, sale, alcune gocce di limone, pinoli tostati, capperi dissalati (vanno bene anche quelli sott'aceto, vedi tu) e una gratuggiata fine di scorza di limone non trattato., La scorza di limone non mescolarla ma grattuggiala sopra.
Ingredienti:
RispondiEliminaUna patala lessa
300 gr di tonno sott'olio
uno o due filetti di alice dissalato
due uova
prezzemolo e aglio (se ti piace l'aglio, io non ce lo metto)
capperi e olive
(c'è che ci mette il parmigiano io non ce lo metto)
Passare la patata al passapatate, mettere in un mixer il tonno sgocciolato, le olive, i capperi, le alici e il prezzemolo tritato e avviare velocemente. (non deve diventare una plotiglia ma semplicemente triturarsi un po')
Mettere tutto insieme alla patata passata e aggiungere le uova. Mescolare l'impasto e se è troppo morbido aggiungere uno o due cucchiai di pangrattato (io di solito non lo metto). Se ti piace più saporito aggiungi anche un po' di sale e anche una tritatina di pepe non ci sta male.
Avvolgere in carta di alluminio dandogli la forma di un polpettone, far bollire abbondante acqua e lessare il polpettone per circa 20 minuti. Far raffredare e poi porre in frigorifero per diverse ore (meglio una notte)
Affettare il polpettone e condirlo con un filo di olio, alcune gocce di limone e capperi dissalati o sott'aceto, una grattugiatina di scorza di limone sopra.
FAGIOLINI: Lessare i fagiolini al dente e condirli con olio, sale, alcune gocce di limone, pinoli tostati, capperi dissalati (vanno bene anche quelli sott'aceto, vedi tu) e una gratuggiata fine di scorza di limone non trattato., La scorza di limone non mescolarla ma grattuggiala sopra.
Bon apetit.Enzo